Home » Portfolio » Prodotti terapeutici contro il russamento semplice » Ortesi anti-russamento somnipax guard S

Ortesi anti-russamento somnipax guard S

 
L’ortesi anti-russamento somnipax guard S è progettata e approvata per l’uso in caso di apnea ostruttiva posizionale del sonno (POSA) e nel russamento semplice correlato alla posizione (russamento alla base della lingua).
 
Il bite si caratterizza per l’estrema semplicità e flessibilità di regolazione e utilizzo. Per questo motivo, è ideale per l’impiego negli ambulatori ORL, ma anche per la regolazione autonoma da parte del paziente.
 

  • flessibile: la larghezza dell’ortesi è variabile e il suo avanzamento è regolabile tramite apposite fascette. Ciò permette di adattare individualmente il bite alla mandibola del paziente.
  • semplice: per la regolazione sono necessarie solo acqua calda e una piccola ciotola. La regolazione dura in totale ca. 15 minuti, trascorsi i quali il bite è immediatamente pronto per l’uso.
  • confortevole: il materiale è piacevolmente morbido ma mantiene la sua forma.

 
ordina online

Scarica foto [Link]

In termini tecnici, si tratta di un’ortesi di tipo bi-blocco in materiale termoplastico, con le parti per la mandibola superiore e inferiore collegate fra loro da fascette in plastica. somnipax guard S è certificato CE, è realizzato in materiale biocompatibile ed ha superato con successo il test di citotossicità ISO 10993. Il bite è approvato per il trattamento dell’apnea ostruttiva del sonno correlata alla posizione.

somnipax guard S è prodotto in Svizzera secondo la norma ISO 13485 secondo i più elevati standard di qualità.

Flyer informativo Ortesi di avanzamento mandibolare somnipax guard S [Link]

Con un semplice test fai da te, è possibile verificare rapidamente e con pochissimo sforzo se la misura del bite è adatta per voi!
Stringete fra i denti un piccolo pezzo di cartone e misurate la larghezza della vostra dentatura. Quindi confrontate la misurazione ottenuta con la larghezza dei bite somnipax guard e somnipax guard S.
Qui trovate una guida dettagliata su come eseguire il test:
Istruzioni – Come scegliere il bite adeguato alla mia dentatura? [Link]

Come agisce un’ortesi di avanzamento mandibolare

Il russamento, ma anche le interruzioni nella respirazione notturna (“apnee”), si verificano quando i tessuti delle prime vie respiratorie si rilassano e si allentano durante il sonno.

Se si dorme in posizione supina, questo rilassamento provoca in molti casi uno scivolamento della lingua all’interno della laringe, con conseguente restringimento o perfino blocco temporaneo delle vie aeree. La vibrazione dei tessuti molli nei punti di passaggio dell’aria provoca quindi il russamento. Se le vie aeree sono completamente bloccate, si verificano arresti nella respirazione.

Un’ortesi di avanzamento mandibolare è un modo molto efficace per evitare che la lingua cada all’indietro nella laringe durante il sonno.
Come funziona? Spostando la mandibola inferiore in avanti di alcuni millimetri, il dispositivo mette in leggera tensione il muscolo della lingua. Questa lieve tensione impedisce al muscolo linguale di scivolare all’interno della gola. In questo modo, le vie aeree rimangono libere e il sonno non viene distrurbato da pericolose interruzioni della respirazione né dai fastidiosi rumori legati al russamento.